Il dott. Edward Bach si esprimeva così: “Non c’è la vera guarigione del corpo senza la pace dell’anima e senza una sensazione di gioia interiore”.
La sua teoria si basa sul fatto che ogni disturbo fisico deriva da un conflitto tra la Mente e l’Anima (che è l’Io reale della persona). In definitiva, la malattia non ha un’origine materiale, noi conosciamo il suo effetto sul corpo, ma, per debellarla, occorre scovarne le cause reali, quelle che si nascondono nei recessi più profondi dell’essere umano.
Bach caratterizza la guarigione in sette tappe:
a) pace
b) speranza
c) gioia
d) fiducia
e) certezza
f) saggezza
g) amore
Getta le fondamenta spirituali della figura del nuovo medico e della scuola di medicina futura.
Indica i due scopi fondamentali del nuovo medico
1) aiutare il paziente all’autoconoscenza e all’autoconsapevolezza
2) somministrare i rimedi adatti per il corpo e per lo spirito.
Errori in cui l’uomo può incorrere:
– la dissociazione fra l’Anima e la personalità
– fare un torto agli altri
Secondo Bach, Il medico deve percorrere un cammino autoeducativo che ha come premessa quella di cogliere la realtà sovrafisica dell’uomo. Così potrà arrivare alla vera origine della malattia, insita nelle cause celesti.
Gli elisir floreali sono una opportunità di cambiamento del proprio modo di percepire la realtà extra-fisica per fare fluire la luce animico-spirituale la quale apporta la vera guarigione e la convoglia nei canali corporei adeguati.
La cura coincide con il cammino evolutivo individuale e il progresso sociale verso la libertà, la quale è direttamente legata al livello più alto con il concetto di Amore, condensato da Cristo in due comandamenti essenziali:
– Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore con tutta la tua anima, con tutta la tua mente
– Amerai il prossimo tuo come te stesso.
Il dott. Bach è vissuto a cavallo tra l’800 e il ‘900, ma come si può notare, il suo pensiero è più che mai attuale, ed è auspicabile che il suo messaggio venga portato alla luce della coscienza di ogni individuo, per il bene di tutta l’umanità.